
L’innovativo progetto di formazione è frutto della collaborazione tra Hastega, software house lucchese con oltre 10 anni di esperienza nello sviluppo di prodotti digitali complessi, e Fondazione Campus, da anni punto di riferimento per la formazione e la ricerca nei settori del Turismo e del Management.

Codenauts nasce con la missione di colmare questo divario, offrendo corsi di alta specializzazione con un approccio concreto e orientato al mondo del lavoro. I partecipanti si troveranno immersi in una simulazione di ambiente lavorativo reale, affiancati da professionisti IT e utilizzando strumenti aziendali, per acquisire non solo le competenze tecniche richieste dal mercato, ma anche quelle soft skills indispensabili per lavorare in team e gestire progetti complessi.
Il primo percorso, Codenauts: Java + Angular, prenderà il via a settembre 2025 ed è rivolto a giovani tra i 18 e i 30 anni con background informatico.
Possono partecipare:
- Diplomati ITI Informatica o Liceo Scientifico Scienze Applicate
- Studenti iscritti a corsi di laurea STEM (acronimo di Science, Technology, Engineering, and Mathematics)
- Persone che hanno frequentato corsi certificati Full Stack Developer con Boolean, Epicode, Develhope, Aulab, Generation Italy, Digitazon o equivalenti
Il percorso Codenauts avrà una durata di 4 mesi full-time e garantirà ai partecipanti un bagaglio solido di competenze tecnico-pratiche, inserendo i partecipanti in un contesto lavorativo reale, affiancati da veri professionisti IT.